Irene Rui e Guido Zentile - Ai 42 partigiani del No Dal Molin, denunciati per giardinaggio (questo è uno dei capi di imputazione) all'interno del Parco della Pace, va tutta la nostra solidarietà. Molti del Circolo PRC, “Carlo Giuliani” di Vicenza, erano...
La Giunta Variati e l'Assessore Giuliari, sbagliano in questo periodo di crisi economica e sociale che coinvolge molte famiglie vicentine - come da loro dichiarato - a porre nuove regole discriminatorie per accedere agli aiuti sociali. Paletti che di...
Guido Zentile, candidato sindaco a Vicenza - Il crescente e drammatico aumento dei casi di violenza nei confronti delle donne, circa cento casi seguiti dal Centro Antiviolenza di Vicenza, da maggio 2012 ad aprile 2013, necessita di risposte decise per...
Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza - Con la condanna dei 30 attivisti del No Dal Molin che occuparono la prefettura nel 2008, si è voluto condannare tutta quella parte di Vicenza, che si è opposta all'editto di Prodi, il quale ha regalato una...
In questi giorni la questione relativa alla prostituzione è nelle cronache elettorali. Sia la destra, sia il centro-sinistra, danno le loro ricette e in alcuni casi si dimostrano non afferrati in materia. Si deve innanzitutto, chiarire che la Legge Merlin,...
Partito della Rifondazione Comunista di Vicenza - Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione del 4 maggio a Vicenza perché la nuova base americana Dal Din – Dal Molin, non deve essere inaugurata, ma chiusa. Vicenza ha dato e non gradisce questa...
Guido Zentile* - Il sistema di erogazione degli aiuti sociali varato dalla Giunta a fine aprile che mette dei criteri per accedervi, come la presenza di soggetti sensibili, quali anziani, disabili, soggetti con figlio minore, o l'adesione a progetti per...
. Siamo nel pieno della campagna elettorale per le amministrative che si chiuderanno il 26-27 maggio ed in molte assemblee ed incontri ricorre frequentemente il tema della “crisi economica”. I problemi che molte persone ci pongono, riguardano come arrivare...
Irene Rui* – La proposta del ministro Cecile Kyenge sullo “ius soli”, rappresenta un raggio di sole di questo governo. E' stupefacente però come alcuni autoctoni, intervengono in senso negativo su questa proposta riguardante un diritto civile, vantando...
Irene Rui - Viale Torino come via Anelli(?), forse non è proprio così. Chi transita per quella zona scopre innanzitutto un grigiore e una freddezza grazie ai palazzi che si ergono grigi e spenti sul quartiere e all'area dismessa della Domenicheli, demolita...
Non è questione di polemica, il sit-in del Coisp in difesa dei quattro poliziotti condannati per l'omicidio di Federico Aldrovrandi, non si doveva fare. Il Coisp afferma che la protesta nasce per il fatto che in Italia “nessuno è in cela per omicidio...
In Val di Susa grande manifestazione contro la Tav, 80.000 partecipanti, soprattutto locali. Rifondazione c'era con Paolo Ferrero e tanti altri compagni. Anche i compagni di Rifondazione di Lonigo, Circolo Giovani di Vicenza, Circolo Carlo Giuliani Vicenza...
In un supermercato di Noventa Vicentina vicino al banco frutta (si veda foto allegata) è stato appeso un cartello con scritto “Le donne sorprese a palpare la frutta subiranno lo stesso trattamento. Grazie”. E' riprovevole che un esercente, si permetta...
Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei lavoratori dell'Arpav, che stanno portando avanti in questi mesi, perché il laboratorio e le sedi periferiche non siano chiuse, con grave disagio per i dipendenti e l'ambiente. Il grave dissesto finanziario,...
Da qualche mese i cittadini sono disperati, poiché non solo non riescono a leggere e controllare le bollette Aim del gas, poco chiare, ma anche perché tra il totale dei servizi di vendita (quota fissa, dell’energia al dettaglio, energia commercializzazione...
Il Coordinamento Provinciale dei Circoli del Partito della Rifondazione Comunista della Federazione di Vicenza ringrazia l’ex segretario Ezzelini Storti per il lavoro fin qui svolto, e prende funzione a partire da oggi con l’obiettivo prioritario del...
35 anni fa nasceva Carlo Giuliani, ragazzo. Un partigiano del nostro tempo, un ragazzo che lottava per il nostro avvenire, per noi e non solo per lui. Noi non dimentichiamo cosa gli è accaduto e come. e continuiamo la lotta di Carlo, sempre dalla stessa...
«L’unica volta che mi misi del rossetto fu per mettere una bomba». Si è spenta ieri Teresa Mattei, l'ultima donna della Costituente, fu una donna coraggiosissima, fu partigiana, combattè per la libertà del paese, per questo venne seviziata e torturata...
Paolo Ferrero - Innanzitutto voglio esprimere il profondo ringraziamento per i compagni e le compagne di Rifondazione Comunista che sono state la spina dorsale della campagna elettorale di Rivoluzione Civile. L’intelligenza e la generosità dei compagni...
Il FORUM DELLE DONNE DI RIFONDAZIONE informa che il Circolo Gramsci del PRC per l’8 marzo ha organizzato per le ore 19.30 presso la sede in via Alberto Mario a Vicenza, una iniziativa per ricordare l’8 marzo del 1857 e quelli successivi simbolo delle...
Paolo Ferrero da Facebook 29 minuti fa Grande è la delusione e lo scoramento. Voglio quindi dare un grande ringraziamento ai compagni e alle compagne per il loro lavoro e proporvi una prima riflessione a caldo. I dati sono arrivati e sono chiari: abbiamo...
Giuliano Ezzelini Storti - Con profondo dispiacere per il rispetto che si dovrebbe tenere per la giornata del silenzio elettorale, mi vedo costretto a scrivere e denunciare un fatto grave. Questa notte anonimi hanno riempito di volantini(si allegano foto),...
La missiva, arrivata presso la sede del Pdci, è rivolta al candidato premier di Rivoluzione Civile Antonio Ingroia. Ingroia minacciato di morte: “Ti facciamo fare la fine di Falcone e Borsellino”. Solidarietà del circolo "Carlo Giuliani" PRC-FdS Vicenza...
Oggi a Bologna una enorme assemblea di migranti ha riempito il piazzale coperto di XM24, costringendo i presenti ad uscire dalla sala grande. Oltre 300 i partecipanti provenienti da molte città italiane: Bologna, Brescia, Verona, Ravenna, Modena, Torino,...
Pubblicato su ARC da Irene Rui Poco meno di 300 persone all'Alfa Hotel di Vicenza, hanno partecipato all'Incontro pubblico con Ingroia. Una platea non scontata, visto la realtà politica difficile di Vicenza, una platea di militanti di sinistra, ma anche...