Pubblicato Sabato, 25 Febbraio 2012 su www.rifondazione.it Ezio Locatelli Ci hanno provato anche questa volta i fautori dell'alta velocità e delle grandi opere a dipingere i valsusini e i No Tav, venuti da molte parti d'Italia, come pericolosi eversivi...
Mostra altro
Il 24 febbraio, sera, grazie alla Pro Loco, è stato lanciato un sassolino nel territorio di Torri di Quartesolo per l'interazione tra la cultura sinti e rom e la cittadinanza. L'iniziativa bella e di spessore è stata organizzata con il patrocinio del...
Mostra altro
Gianpaolo Fugazzaro, Partito della Rifondazione Comunista - Ieri sera Venerdì 24 febbraio presso la sala dell'ex circoscrizione n. 7 di Via Vaccari si è svolto il dibattito pubblico organizzato dai Giovani Comunisti sul tema "E' Ideologico difendere l'articolo...
Mostra altro
Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - E' stata accolta la nostra richiesta di incontro e confronto sul dibattito in merito al certificato anagrafico di famiglia da parte del Vescovo Beniamino Pizziol. In questi giorni concorderemo, con la segreteria vescovile,...
Mostra altro
IIrene Rui - responsabile provinciale alle politiche migratorie di Rifondazione Comunista di Vicenza - Rifondazione Comunista presente questa mattina alla presentazione del progetto "Passo per passo" promosso da Coordinamento Stranieri Vicenza, Unione...
Mostra altro
Antonella Zarantonello: Dipartimento Sociale-Sanità-Disabiltà Rifondazione Comunista FDS Vicenza- In una delle regioni italiane più inquinate è una vergogna che l’Amministrazione Regionale, pur avendo istituito una commissione ad-hoc sul caso MCS, abbia...
Mostra altro
Rifondazione Comunista spezzina ha aderito oggi all’iniziativa nazionale “188 firme per la legge 188” promossa dai sindacati insieme alle forze politiche e alle associazioni recandosi in Prefettura per chiedere con forza la reintroduzione della legge...
Mostra altro
Alla Cortese Attenzione di VESCOVO DI VICENZA Mons. Beniamino PIZZIOL Oggetto: lettera aperta al Vescovo di Vicenza sulla proposta di rilascio del certificato anagrafico di famiglia. Ill.mo Monsignore, ci rivolgiamo direttamente a Lei, rompendo uno schema...
Mostra altro